GUIDA ALLE TAGLIE
Nove25 utilizza misure standard italiane per gli anelli.
Consulta la guida completa per trovare la misura del tuo dito.


Prima di cominciare
Non confondere il Diametro di un anello con la sua Circonferenza, i metodi di misurazione sono differenti
Consigli utili
Usa le seguenti indicazioni per capire come individuare la tua taglia e scoprire alcuni consigli utili per essere preciso nella misurazione
Prima di cominciare
Non confondere il Diametro di un anello con la sua Circonferenza, i metodi di misurazione sono differenti
DIAMETRO

CIRCONFERENZA

Consigli utili
Usa le seguenti indicazioni per capire come individuare la tua taglia e scoprire alcuni consigli utili per essere preciso nella misurazione
SILVER TIPS
- Misura anche la nocca per assicurarti di trovare una taglia comoda;
- Se hai la nocca grossa, misura sia la base del dito che la nocca stessa e scegli una taglia tra le due misure;
- Scegli una taglia che ti permetta di sfilare e infilare l'anello abbastanza facilmente;
- Considera sempre che la misura degli anelli può variare leggermente in base al modello dell'anello stesso (se Fedina, Fascia o Chevalier);
- Se sei indeciso tra due misure, scegli la più grande;
- Se desideri indossare più anelli sullo stesso dito, ti consigliamo di valutare l'ipotesi di acquistare una taglia più grande quindi più comoda rispetto alla tua;
- Consigliamo di misurare la taglia dell'anello a fine giornata e durante le ore più calde. Le dimensioni delle dita potrebbero variare.
DIAMETRO

CIRCONFERENZA

SILVER TIPS
- Misura anche la nocca per assicurarti di trovare una taglia comoda;
- Se hai la nocca grossa, misura sia la base del dito che la nocca stessa e scegli una taglia tra le due misure;
- Scegli una taglia che ti permetta di sfilare e infilare l'anello abbastanza facilmente;
- Considera sempre che la misura degli anelli può variare leggermente in base al modello dell'anello stesso (se Fedina, Fascia o Chevalier);
- Se sei indeciso tra due misure, scegli la più grande;
- Se desideri indossare più anelli sullo stesso dito, ti consigliamo di valutare l'ipotesi di acquistare una taglia più grande quindi più comoda rispetto alla tua;
- Consigliamo di misurare la taglia dell'anello a fine giornata e durante le ore più calde. Le dimensioni delle dita potrebbero variare;
- Ricorda che le dita della mano dominante sono generalmente più grandi.
Trova il tuo diametro
UTILIZZA UN ANELLO IN TUO POSSESSO

FASE 1
Per calcolare il diametro del tuo dito puoi utilizzare un anello già in tuo possesso. Assicurati che sia della giusta misura per infilarsi nel dito su cui vuoi indossare il tuo nuovo anello Nove25.

FASE 2
Posa l'anello su un righello e misura i punti più ampi dell'interno. Suggerimento: se l'anello non è circolare, misura la distanza più corta.
Con la misura del diametro appena misurata, consulta la tabella sottostante e scopri la tua misura.
ATTENZIONE: le taglie sul sito NOVE25 sono taglie ITALIANE. La tabella di conversione può servirti nel caso in cui avessi il valore di un'altra unità di misura.
ATTENZIONE: le taglie sul sito NOVE25 sono taglie ITALIANE. La tabella di conversione può servirti nel caso in cui avessi il valore di un'altra unità di misura.
Trova la tua circonferenza
MISURA LA CIRCONFERENZA DELLE TUA DITA

FASE 1
Avvolgi uno spago attorno alla base del dito che vuoi misurare.

FASE 2
Indica con un pennarello il punto in cui le due estremità si incontrano.

FASE 3
Distendi lo spago su un righello e misurane la lunghezza in millimetri. Questa è la misura della circonferenza del tuo dito.
Con la misura del diametro appena misurata, consulta la tabella sottostante e scopri la tua misura.
ATTENZIONE: le taglie sul sito NOVE25 sono taglie ITALIANE. La tabella di conversione può servirti nel caso in cui avessi il valore di un'altra unità di misura.
ATTENZIONE: le taglie sul sito NOVE25 sono taglie ITALIANE. La tabella di conversione può servirti nel caso in cui avessi il valore di un'altra unità di misura.
Trova il tuo diametro
UTILIZZA UN ANELLO IN TUO POSSESSO
FASE 1
Per calcolare il diametro del tuo dito puoi utilizzare un anello già in tuo possesso. Assicurati che sia della giusta misura per infilarsi nel dito su cui vuoi indossare il tuo nuovo anello Nove25.

FASE 2
Posa l'anello su un righello e misura i punti più ampi dell'interno.
Suggerimento: se l'anello non è circolare, misura la distanza più corta.
Suggerimento: se l'anello non è circolare, misura la distanza più corta.

Con la misura del diametro appena misurata, consulta la tabella sottostante e scopri la tua misura.
ATTENZIONE: le taglie sul sito NOVE25 sono taglie ITALIANE. La tabella di conversione può servirti nel caso in cui avessi il valore di un'altra unità di misura.
ATTENZIONE: le taglie sul sito NOVE25 sono taglie ITALIANE. La tabella di conversione può servirti nel caso in cui avessi il valore di un'altra unità di misura.
Trova la tua circonferenza
MISURA LA CIRCONFERENZA DELLE TUA DITA
FASE 1
Avvolgi uno spago attorno alla base del dito che vuoi misurare.

FASE 2
Indica con un pennarello il punto in cui le due estremità si incontrano.

FASE 3
Distendi lo spago su un righello e misurane la lunghezza in millimetri.
Questa è la misura della circonferenza del tuo dito.
Questa è la misura della circonferenza del tuo dito.

Con la misura del diametro appena misurata, consulta la tabella sottostante e scopri la tua misura.
ATTENZIONE: le taglie sul sito NOVE25 sono taglie ITALIANE. La tabella di conversione può servirti nel caso in cui avessi il valore di un'altra unità di misura.
ATTENZIONE: le taglie sul sito NOVE25 sono taglie ITALIANE. La tabella di conversione può servirti nel caso in cui avessi il valore di un'altra unità di misura.
DIAMETRO (MM)
Diam.
(mm)
12,7
13
13,3
13,6
14
14,3
14,6
14,9
15,3
15,6
16
16,2
16,5
16,8
17,2
17,4
17,8
18,1
18,5
18,8
19,2
19,5
19,8
20
20,4
20,6
21
21,5
21,7
21,9
22,2
22,5
22,9
23,3
23,6
23,9
24,3
CIRCONFERENZA (MM)
Circ.
(mm)
39,8
40,8
41,8
42,7
44
44,9
45,8
46,8
48
49
50,2
50,9
51,8
52,8
54
54,6
55,9
56,8
58,1
59
60,3
61,2
62,2
62,8
64,1
64,7
65,9
66,6
67,5
68,8
69,7
70,7
71,9
73,2
74,1
75
75,9
ITA (MISURA NOVE25)
ITA
(NOVE25)
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
FRA
FRA
/
41
41,5
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
/
/
/
ENG
ENG
/
B
D
/
F
/
H
I
I-1/2
J
K
L-1/2
/
N
/
/
P
Q
/
R
S
/
T-1/2
/
V
W
X
/
/
/
/
2
/
3
/
/
/
USA
USA
/
/
2
/
3
/
/
/
4,5
/
/
/
/
6,5
/
/
7,5
/
/
/
/
9,5
/
/
/
11
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
Non sei ancora sicuro della tua taglia?
Scarica e stampa la nostra guida alle taglie PDF e segui le istruzioni.